Le cicatrici sono posizionate in siti scarsamente visibili: normalmente queste si localizzano davanti e dietro l’orecchio e nel capillizio. In caso di procedure meno invasive ci saranno cicatrici più modeste.
Dopo l’intervento il viso sarà fasciato e sarà applicata una medicazione apposita. Qualora siano stati posizionati dei piccoli drenaggi, questi andranno rimossi il giorno seguente. È normale avvertire un senso di tensione sul volto e sul collo.
L’intervento, paradossalmente, non è molto doloroso; è normale avvertire un senso di tensione. Un po’ di discomfort sarà adeguatamente gestito con antidolorifici.
Dopo questo tipo di intervento l’edema è normale e solitamente raggiunge il massimo grado dopo circa tre giorni dall’intervento, andando poi riducendosi pian piano. Per favorire la diminuzione del gonfiore può essere indicato dormire con due cuscini sotto le spalle e la testa.
Si può tornare a lavorare dopo circa 10-15 giorni sia pure, a volte, con gonfiore ed ecchimosi residui. Le attività regolari potranno essere riprese dopo circa 3-4 settimane.
Ogni intervento chirurgico comporta deirischi: c’è l’evenienza di sviluppare ematomi, insensibilità da danno nervoso e iperpigmentazione causata dai lividi. Altri rischi sono rappresentati da infezioni e cicatrizzazioni anomale.
Fare un lifting non significa, ovviamente, fermare il corso del tempo…. È difficile rispondere a tale quesito, tuttavia i benefici di tale intervento durano circa 10 anni.