L’estensione delle cicatrici dipende dalla tecnica usata, che a sua volta, rispecchia la gravità del quadro di partenza. La cicatrice, infatti , può essere solo periareolare, periareolare con verticale (fino al solco sottomammario), a J, o anche, nei casi più gravi, a T rovesciata. Come tutte le cicatrici, all’inizio saranno più visibili; successivamente, e seguendo accuratamente le prescrizioni fornite, tenderanno ad essere sempre meno appariscenti fino ad arrivare, spesso, ad essere quasi impercettibili.